- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sony A8H and soundbar issue
Ciao a tutti,
ieri ho ritirato il mio Sony Oled A8H a cui ho collegato la mia soundbar Samsung Q800T tramite hdmi eArc, tutto sembra funzionare correttamente tranne il fatto che quando alzo e abbasso il volume non c’è sincronia tra il numero che appare sulla tv e quella della soundbar.
Sembra che la tv sia più lenta nel processo di abbassare o alzare il volume e quindi spesso succede che la tv è a zero e la soundbar è con il volume a 4 e quindi non mi fa più abbassare il volume in quanto la tv riconosce che è già a fondo scala.
Premetto che la tv e la soundbar hanno la stessa numerazione per il volume, ossia da 0 a 100.
Inoltre su il mio vecchio tv LG questo problema non sussisteva.
Potete darmi supporto per favore ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@rooobb gli standard esistono per questo....altrimenti ognuno si fa il suo protocollo e il cliente compra solo prodotti dello stesso brand e (forse) sta tranquillo che funziona.
Tutto questo per dire che non si puo' rispondere al cliente che i due prodotti possono non essere compatibili.
Altrimenti che standard è?
@Filalemat io ho una Sony HT-ZF9 e sono contento, ma rimangono anche con questa dei bug dovuti al TV.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@rooobb non stiamo parlando di CEC ma di HDMI ARC (Audio Return Channel) che è un protocollo che si trova all’interno dello standard HDMI a partire dalla versione HDMI 1.4 e da allora ha sempre fatto parte delle specifiche.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
sono sempre più basito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@docarri ha scritto:
@rooobb non stiamo parlando di CEC ma di HDMI ARC (Audio Return Channel) che è un protocollo che si trova all’interno dello standard HDMI a partire dalla versione HDMI 1.4 e da allora ha sempre fatto parte delle specifiche.
HDMI-ARC è solo il canale audio di ritorno, il pilotaggio (in questo caso la regolazione del volume) avviene tramite HDMI-CEC. E HDMI-ARC stesso funziona solo se è supportato da HDMI-CEC. Se quindi il protocollo alla base non funziona....
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Filalemat basito o meno la compatibilità tra due prodotti di marche diverse non è mai garantita soprattuto se riguarda interfacciamenti con protocolli come il CEC.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
sono basito dal fatto che devo per forza acquistare dei dispositivi della stessa marca per fargli funzionare bene assieme in quanto non c'è un protocollo standardizzato.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
sinceramente io mi aspetterei più un commento del tipo "sinceramente non lo sapevo ora si" non che ci si meravigli di una situazione che è sempre stata così da decenni (non che da consumatore la ritenga una cosa giusta, sia chiaro). Poi la compatibilità nella maggior parte dei casi c'è, magari non al 100%